Search

Shopping cart

Saved articles

You have not yet added any article to your bookmarks!

Browse articles
Newsletter image

Subscribe to the Newsletter

Join 10k+ people to get notified about new posts, news and tips.

Do not worry we don't spam!

GDPR Compliance

We use cookies to ensure you get the best experience on our website. By continuing to use our site, you accept our use of cookies, Privacy Policy, and Terms of Service.

Rosso cobalto

Rosso cobalto

UN BESTSELLER DEL NEW YORK TIMES E DI PUBLISHERS WEEKLY

Un’indagine risoluta rivela le violazioni dei diritti umani dietro l’operazione di estrazione del cobalto in Congo e le implicazioni morali che riguardano tutti noi. Rosso Cobalto è la bruciante, prima in assoluto, esposizione dell’immenso tributo pagato dalla popolazione e dall’ambiente della Repubblica Democratica del Congo all’estrazione del cobalto, come raccontato attraverso le testimonianze dello stesso popolo congolese. L’attivista e ricercatore Siddharth Kara ha infatti documentato le vite delle persone che vivono, lavorano e muoiono per il cobalto. Circa il 75 per cento della fornitura mondiale di cobalto viene estratto in Congo, spesso da braccianti e bambini in condizioni subumane. Miliardi di persone nel mondo non possono condurre la loro vita quotidiana senza partecipare alla catastrofe ambientale e dei diritti umani in Congo. In questo libro duro e cruciale, Kara sostiene che tutti noi dobbiamo preoccuparci di ciò che sta accadendo in Congo, perché siamo tutti coinvolti.

«Straziante... un’impresa virtuosaper smascherare l'ingiustizia.»
- New York Times

«Un libro straordinario e scioccante.»
- Times di Londra

«Puntuale, importante, avvincente.»
- Los Angeles Times

«Potente... straziante... irresistibile.»
- Wall Street Journal

«I lettori resteranno indignati ed esigeranno che le cose cambino.»
- Publishers Weekly

Comments