Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Colla è una rivista letteraria fondata nel 2009, a Torino, e diretta da Marco Gigliotti e Francesco Sparacino. Per il suo 17esimo numero esce eccezionalmente in partnership con Zandegù.
Per noi un po' un ritorno alle nostre radici di carta fatte di humor e surrealismo. Il tema di questo numero, infatti, sono le Invenzioni (im)possibili: dai paracadute per chiavi a nuovi sorprendenti social network, dai miracolosi prodotti per ringiovanire ai marchingegni da toilette che faranno felici uomini e donne, passando per macchine per cacciare i malumori fino ad arrivare a fotocamere supertecnologiche.
Oggetti che non esistono, ma che sarebbe bello esistessero, raccontati da 6 dei più interessanti autori in circolazione: Barbara Di Gregorio, Stefano Amato, Alessandra Racca, Andrea Ferrari, Eleonora Sottili e Marco Lazzarotto. Autori che hanno alle spalle pubblicazioni con Rizzoli, minimum fax, Indiana e Nottetempo. Le 6 invenzioni, fantasiose ma non poi così improbabili, sono illustrate da altrettanti illustratori (Laura Fanelli, Sicks, Francesco Guarnaccia, Dalia Del Bue, Manfredi Damasco, Sara Flori) per farvi immaginare in modo vivido come sarebbero se fossero realmente prodotte. La copertina è di Apai.
Comments