Shopping cart
Your cart empty!
Terms of use dolor sit amet consectetur, adipisicing elit. Recusandae provident ullam aperiam quo ad non corrupti sit vel quam repellat ipsa quod sed, repellendus adipisci, ducimus ea modi odio assumenda.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Sit amet consectetur adipisicing elit. Sequi, cum esse possimus officiis amet ea voluptatibus libero! Dolorum assumenda esse, deserunt ipsum ad iusto! Praesentium error nobis tenetur at, quis nostrum facere excepturi architecto totam.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Inventore, soluta alias eaque modi ipsum sint iusto fugiat vero velit rerum.
Do you agree to our terms? Sign up
Un trittico di due elementi: la terra e il mare. Sono i confini molto sfumati e generici fra cui si aggira senza riposo - terzo sottinteso, malinconico e sfuggente - il Gabbiere. Il sue errare, già lo sappiamo, è insieme un tipo di viaggio e un carattere dall'anima. Ma ecco che, in questo libro, l'eroe di Mutis giunge finalmente in tre porti che hanno ciascuno un volto, un nome e una storia: Sverre Jensen, il pescatore norvegese grande e grosso, compagno di mille risse e di memorabili sbronze, che valgono soltanto come stratagemmi per tenere lontano l'ombra del gesto finale; Alejandro Obregòn, il pittore travolgente e geniale che si perde per il mondo, ferma nei suoi quadri angeli con il viso di donna e spera di riuscire un giorno a dipingere il vento, non quello che muove gli alberi, ma "il vento che non lascia traccia, quello tanto simile a noi, al nostro mestiere di vivere, che non ha nome e ci sfugge tra le mani"; e infine Jamil, il piccolo figlio di Abdul Bashur, affidato a un Gabbiere incredulo che prima si ritrova balia e poi perderà per la seconda volta un compagno impareggiabile.Per Maqroll l'unico vero porto è il volto dell'amico. Qui, Alvaro Mutis ne dipinge tre progendo al lettore un libro sull'amicizia e sui suoi silenzi, sulle parole che mancano quando si cerca la definizione precisa di una presenza.
Comments